The Healthy Everyday Series di BIOGENA ONE – ora su YouTube 🎬
Quand'è stata l'ultima volta che ti sei fermato davvero per ascoltarti – oltre i compiti, le scadenze e le liste di cose da fare? In un mondo pieno di notifiche costanti, aspettative e disponibilità continua, è facile perdere il contatto con se stessi. La salute mentale è diventata una delle risorse più preziose del nostro tempo.
Ma cosa significa davvero essere forti mentalmente? Vuol dire resistere a tutti i costi – o sapersi fermare prima che sia troppo? Essere forti mentalmente significa avere chiarezza sui propri bisogni, resilienza emotiva nella vita quotidiana e la capacità di essere consapevoli con se stessi. È una pratica quotidiana – che tutti possiamo imparare.
È proprio qui che entra in gioco la nostra nuova serie video "The Healthy Everyday Series" di BIOGENA ONE. Non si tratta di una fantasia ben confezionata e perfetta sul benessere. Parla di persone reali, in situazioni reali. Il nostro conduttore Ben Angel assume il ruolo di osservatore curioso: incontra persone nella loro vita quotidiana, pone domande profonde e prova nuove prospettive. Perché a volte, bastano piccoli cambiamenti nella routine quotidiana per innescare qualcosa di grande.
▶️ Guarda ora: Episodio 1 – Come posso restare mentalmente forte?
Nota: il video sopra è disponibile solo in lingua tedesca
Il primo episodio affronta un tema che molti di noi conoscono bene: sentirsi mentalmente sopraffatti – e come affrontarlo. In questo video documentaristico di 15 minuti, Ben ci accompagna nel suo percorso personale verso una maggiore forza mentale. Incontra tre donne ispiratrici: Ramona, psicologa clinica, Anna, insegnante di yoga, e Barbara, esperta di marketing digitale e madre di un bambino di quattro anni. Insieme parlano delle loro esperienze personali e di come affrontano la salute mentale nella vita di tutti i giorni. Concreto. Onesto. Pratico.
Ramona Gfölner – “Dire basta non è un fallimento. È prendersi cura di sé.”
Prima tappa: lo studio di psicologia di Ramona a Vienna. Parla del "funzionare con il pilota automatico", del peso invisibile delle richieste quotidiane – e del motivo per cui routine, consapevolezza e struttura sono essenziali per l'equilibrio mentale. Ogni giorno supporta le persone nelle sfide, nelle malattie e nei cambiamenti, e sa quanto facilmente le piccole cose possano farci perdere l'equilibrio.
Ramona spiega perché sentirsi sopraffatti non dovrebbe mai diventare la "nuova normalità" e offre consigli pratici su come stabilire dei limiti e praticare l'auto-consapevolezza onesta: “Devi imparare a fermarti regolarmente – e chiederti: Come mi sento adesso? Di cosa ho veramente bisogno?” Ricorda inoltre che la salute mentale spesso inizia da fattori fisici – come le carenze nutrizionali, che possono essere identificate tramite esami del sangue mirati. Parola chiave: asse intestino-cervello – l'affascinante connessione tra intestino, umore, benessere e stato mentale.
Anna Posch – “Il mio tappetino da yoga è il mio spazio sicuro.”
Successivamente, Ben visita Anna nel suo studio di yoga. Per Anna, lo yoga è più di un semplice esercizio fisico – è il suo spazio sicuro emotivo: “Il tappetino è il luogo in cui puoi semplicemente essere te stesso.” Il suo percorso è iniziato dopo una rottura, in un periodo di incertezza. Racconta come lo yoga l'ha aiutata a trovare stabilità emotiva – e perché il respiro, la consapevolezza corporea e la presenza siano fondamentali.
Anna ci riporta all'“qui e ora”, aiutando a creare chiarezza e calma nella vita quotidiana. Il suo consiglio per iniziare: “Metti la tua musica preferita, stendi il tappetino e muovi il corpo in modo intuitivo – senza pressioni da prestazione.” Non si tratta di performance. Si tratta di sentire. Di connessione. E di tornare a fidarti di te stesso.
Barbara Aschermayer – “La natura ascolta, anche quando non dici una parola.”
Infine, Ben fa visita a Barbara – esperta freelance di marketing digitale, mamma di un bambino piccolo e amante degli animali da sempre. La sua vita è piena, ma ha trovato il suo equilibrio personale nella scuderia con il suo cavallo. Lì si gode momenti liberi da pensieri ossessivi e liste di cose da fare: “Questo è il mio rifugio. Posso semplicemente staccare e vivere il momento.”
Barbara parla con toccante onestà di aver vissuto due aborti spontanei – e di come aprirsi su queste esperienze l'abbia aiutata a sentirsi meno sola: “Per me l'apertura è la chiave per la guarigione. Pensi di essere solo, ma quando inizi a parlarne, capisci che non lo sei.” Il suo approccio alla salute mentale? Onestà. Apertura. E creare piccole isole di tempo in una vita piena che siano solo sue.
La forza mentale nasce nella vita quotidiana
Ciò che unisce queste tre donne: la forza mentale non è qualcosa di irraggiungibile o lontano. Nasce nella vita quotidiana – in piccole routine, scelte consapevoli, e a volte semplicemente su un tappetino da yoga, in una conversazione o in una scuderia. Non devi stravolgere tutta la tua vita per essere mentalmente forte.
Ma puoi iniziare dando priorità a te stesso.
Il posto migliore per cominciare? Lì dove inizia la tua giornata – al mattino. Una solida routine mattutina può diventare un ancoraggio per tutta la giornata: qualche minuto di movimento, un respiro profondo davanti a una finestra aperta, o una conversazione onesta con il primo caffè. E magari con un bicchiere di BIOGENA ONE – il tuo compagno silenzioso che ti nutre dall'interno. Con 99 micronutrienti selezionati con cura, piante officinali, funghi medicinali, vitamine del gruppo B e Ubiquinolo, BIOGENA ONE ti supporta proprio quando ne hai più bisogno: all'inizio della tua giornata.
▶️ Guarda ora: Episodio 1 – Come posso restare mentalmente forte?
👉 Ecco l'episodio completo su YouTube
Lasciati ispirare. Scopri nuove prospettive. E trova il tuo percorso verso una maggiore forza mentale.